CCIAA BARI - Voucher turismo 2025
Nuova edizione del Bando per promuovere la competitività delle imprese turistiche
Apertura:28 luglio 2025
Scadenza:28 novembre 2025

Obiettivo del bando
La Camera di Commercio di Bari, intende svolgere un ruolo attivo nella promozione della filiera turistica coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale grazie all' erogazione di voucher a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili per un importo massimo erogabile di 6.000,00 euro per ciascun impresa.
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le “imprese turistiche”,nonchè le imprese afferenti al comparto della gestione dei beni e dei servizi culturali.
Interventi ammissibili
Con il presente Bando, si intendono finanziare, le seguenti tipologie di interventi realizzati dalle imprese:
- Acquisizione di strumenti e consulenze per l'utilizzo di nuove forme di commercializzazione
- Percorsi di certificazione dell'impresa che ha o intende acquisire caratteristiche peculiari e conformita4 a requisiti qualitativi e di sicurezza
- Azioni volte a promuovere ed incentivare un turismo sostenibile, rispettoso dell'ambiente naturale, accessibile e di qualità e attento alle esigenze del turista
Spese ammissibili
Le spese ammissibili potranno riguardare:
- Realizzazione di servizi di progettazione per la definizione di strategie di comunicazione, inclusi shooting fotografici e video promozionali
- Programmi e sistemi informatici per la gestione della vendita diretta di servizi turistici e prenotazioni
- Canoni per la presenza su piattaforme o marketplace (canoni per la durata massima di 12 mesi)
- Programmi di digital marketing;
- Acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui social e in generale sul web
- Spese per il rilascio delle certificazioni di gestione ambientale o energetica conformi Emas e/o alle norme ISO 50001, EN ISO 14001; ISO 13009; ISO 21401, per corsi certificativi di Ospitalità italiana del sistema camerale, etc.;
- spese per la realizzazione di pedane, scivoli, percorsi guidati per ipo-non vedenti
- spese sostenute per insegnistica e segnaletica relative a itinerari nell'area di prossimità della struttura, acquisto di attrezzature ad uso esclusivo degli ospiti (per esempio: colonnine e stazioni di ricarica e-bike, pensiline e rastrelliere per le bici, colonnine/stazioni di riparazione per le bici e/o auto elettriche, postazioni con lavatrici a gettone ad uso dei turisti/clienti, ecc.)
- spese tecniche per diagnosi energetiche e per pratiche di gestione di impresa improntate ai criteri del ri-
- spetto ambientale (per esempio: acquisto di attrezzature, beni, macchinari per il risparmio idrico e la raccolta delle acque meteoriche ai fini di un loro riutilizzo nella struttura)
Requisiti
Sono escluse dal Bando le imprese che hanno già beneficiato del Bando nelle edizioni 2023 e 2024 e coloro che non sono in regola con il pagamento dei diritti camerali.