PR CALABRIA - Fondo efficienza energetica e rinnovabili per le imprese (FEERI)
Con una dotazione finanziaria pari a € 45.000.000.00, la regione Calabria vuole promuovere l’efficienza energetica favorendo la diffusione delle fonti rinnovabili che consentiranno un risparmio di costi dell’energia
Apertura:9 giugno 2025
Scadenza:30 dicembre 2026
Obiettivo del bando
La Regione Calabria intende sostenere l’efficientamento energetico attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi in conto impianti per investimenti che favoriscano la transizione energetica delle imprese.
Le agevolazioni previste variano in base alla dimensione d’impresa, ovvero:
- per Microimprese massimo il 65% dell’investimento ammissibile come finanziamento agevolato e massimo il 35% come contributo in conto capitale
- per Piccole e Medie imprese massimo il 70% dell’investimento ammissibile come finanziamento agevolato e massimo il 30% come contributo in conto capitale
- per Grandi imprese massimo il 90% dell’investimento ammissibile come finanziamento agevolato senza alcun contributo in conto capitale
Beneficiari
I beneficiari di questo Bando sono PMI e GI economicamente e finanziariamente sane, costituite sotto forma di ditta individuale, società di capitali, società di persone che abbiano unità operativa o produttiva nella regione Calabria con almeno due bilanci/dichiarazioni dei redditi approvati e depositati/presentate.
Interventi ammissibili
Il Bando contiene due linee di azione:
- Linea A Efficientamento energetico nelle Imprese, ai fini della riduzione dell'impatto dei sistemi produttivi, articolata in due distinte tipologie di intervento:
- A.1 Interventi tecnologi appositamente progettati e realizzati per il miglioramento delle prestazioni energetiche dei processi produttivi;
- A.2 Investimenti per misure di efficienza energetica relative agli edifici
- Linea B Realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile associati a interventi di efficientamento energetico ovvero: Realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per l’autoproduzione, anche parziale, di energia elettrica, inclusi i sistemi di accumulo (a servizio dell’impianto di produzione da fonte rinnovabile) per massimizzare l’autoconsumo.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili si articolano nelle seguenti categorie:
- Spese tecniche (progettazioni ingegneristiche, direzione dei lavori, collaudo, diagnosi energetica e relazione energetica finale)
- Opere murarie e assimilabili, esclusivamente finalizzate all’efficientamento energetico
- Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica
Requisiti
I Programma di Investimento ammissibili dovranno avere:
- un ammontare minimo pari almeno a 80.000,00 Euro ed un massimo pari a 3.000.000,00
- sede nella Regione Calabria